I codici di errore della centralina Delco Multec.

 

Grazie all'autodiagnosi integrata, la centralina è in grado di segnalare tempestivamente eventuali anomalie (segnali fuori range dei trasduttori, malfunzionamenti degli attuatori ad essa collegati, ...) mediante l'accensione della spia "guasto al motore" (raffigurata qui a lato). Se l'anomalia permane per oltre 30 secondi, viene "loggata" nell'apposita memoria guasti sotto forma di un codice univoco. Il reset di questa memoria è possibile con l'apposita apparecchiatura diagnostica, dopo 25 accensioni-spegnimenti, o staccando la batteria per qualche minuto.

Non avendo a disposizone il tester diagnostico, è ugualmente possibile leggere i "fault codes" memorizzati, sotto forma di "flash codes" emessi dalla stessa spia guasto. Per abilitare la visualizzazione, è sufficiente ponticellare due pin (A e B) del connettore diagnosi (situato di fianco allo zoccolo portafusibili, ubicato sotto il volante a sinistra e protetto da un coperchio) con una resistenza da 100 ohm 1/4 Watt come riportato nella foto qui sotto. In realtà, sarebbe possibile usare un corto spezzone di filo, ma consiglio di usare la resistenza per evitare spiacevoli conseguenze nel caso venissero cortocircuitati i pin errati.

Quindi :

1) Quadro spento

2) Posizionare il ponticello come indicato nella figura qui a lato

3) Alimentare il quadro

A questo punto, la spia diagnosi inizierà a "comunicare" i fault codes (N.B. non avviare il motore in questa fase) :

Ciascun codice è costituito da 2 cifre e ripetuto per 3 volte secondo il seguente formato :

 

Numero flash ravvicinati = decine

Pausa

Numero flash ravvicinati = unità

..

..

e via così

ad esempio, il 12 sarà visualizzato nel modo seguente ( # flash, - pausa )

# - ##

# - ##

# - ##

 

il 74 :

####### - ####

####### - ####

####### - ####

e via così...

Il codice 12 è utilizzato per indicare l'inizio della procedura, e come separatore : se gli errori loggati fossero, ad esempio, 34 - 42 - 55, la centralina mostrerebbe 12 12 12 34 34 34 12 12 12 42 42 42 12 12 12 55 55 55 in loop continuo.

Allo stesso modo, in assenza di anomalie apparirebbe una sequenza infinita di "12".

 

Riporto qui di seguito i fault codes

CODICE
GUASTO
12
Initiate diagnose
13
Oxygen sensor (No change voltage/open circuit)
14
Coolant temperature sensor (Low voltage)
15
Coolant temperature sensor (High voltage)
16
Knock signal circuit
18
Knock control processor
19
Crank Angle Sensor
21
Throttle Potentiometer Sensor (High voltage)
22
Throttle Potentiometer Sensor (Low voltage)
24
Veichle Speed Sensor (No speed signal/low voltage)
25
Injector valve low voltage
28
Fuel pump relay contacts
33
Manifold Absolute Pressure (High voltage)
34
Manifold Absolute Pressure (Low Voltage)
35
Idle Stepper Motor
41
Amplifier Control Signal cylinders 2 - 3
42
Amplifier Control Signal cylinders 1 - 4
44
Oxigen Sensor (air/fuel mixture too lean)
45
Oxigen Sensor (air/fuel mixture too rich)
49
Supply/battery voltage High ( over 17 volt )
51
Engine ECU defective (Memory bad)
55
Engine ECU renew fault
66
Throttle Position Potentiometer (Hose broken)
67
Air Flow Sensor/Air Mass Meter (Out of range)
68
Air Flow Sensor/Air Mass Meter (Faulty signal, incorrect frequency)
87
Air conditioning cut-off relay (Low voltage)
88
Air conditioning vut-off relay (High voltage)
92
Camshaft sensor (Faulty hall effect sensor or circuit/cable)
93
Quad Drive Module ECU

 

 

Ultimo aggiornamento : 20/11/2002.